Category Archives: progetti

A bordo del “Disco volante”

La fantascienza entomologica di Tinto Brass Rivedere Il disco volante di Tinto Brass è stata una interessante riscoperta da molti punti di vista. Integrare la visione del più importante film ufologico italiano (così è) con l’intervista al maestro Brass qui pubblicata ha certamente influito nel nostro giudizio, che rimane però ancorato a convinzioni oggettive. Le solite recensioni affrettate della critica di quegli anni, con poche eccezioni pregiudiziale nei confronti del genere fantascientifico, aveva, se non stroncato, abbassato di molto la valutazione del film. Distribuito a…

Read More »

VENANZIO REVOLT

I miei primi 80 anni di cinema. di Fabrizio Dividi, Marta Evangelisti e Vincenzo Greco, produzione Dinamovie 2016. Un racconto lungo 80 anni tra cinema, teatro e storia torinese: ecco come Lorenzo Ventavoli, esercente, produttore, scrittore e sceneggiatore rievoca la sua vita, stimolato dall’amico di sempre, il critico cinematografico Steve della Casa. Un’intervista utile a fissare il ricordo di alcune delle tappe fondamentali del cinema italiano e per essere stimolati ad approfondirne altre, forse meno note, ma non per questo meno affascinanti.

Read More »

SALE PER LA CAPRA

La tragedia del cinema Statuto Tutto ebbe inizio il 13 febbraio 1983, è la domenica di carnevale, sulla città cade una neve leggera, e in un cinema di Torino avviene quella che storicamente viene considerata una delle più grandi tragedie italiane del dopoguerra. Al Cinema Statuto proiettano il film “La capra“. Una domenica pomeriggio come tante, quando, all’improvviso, un incendio trasforma il locale in una bara di fuoco: 64 le vittime, tutte morte a causa delle esalazioni di acido cianidrico sviluppatosi a seguito della combustione…

Read More »

Booktrailer GEMELLI

Racconto di fine giornata Il book trailer, quasi una novità per l’Italia, è un mezzo di comunicazione molto usato all’estero attraverso il quale si diffonde la conoscenza di un libro su Youtube e vari social network. Si tratta, in sintesi, di un filmato di un minuto e mezzo, accompagnato da un breve brano scelto all’interno di un romanzo, che ha il compito di incuriosire chi guarda per stimolarlo all’acquisto dell’opera. Nel caso specifico il libro di Luciano Del Sette “Racconto di fine giornata” (Exorma Edizioni),…

Read More »

Linda

Contro la violenza sulle donne Linda si rifà apertamente ad un ipotetico Carosello di fine Anni 50 con un occhio alla serie Tv culto americana Mad Men, almeno nelle esplicite citazioni visive e iconografiche. Racconta di una donna che non viene più accettata delle amiche e che non si sente più ricambiata nel suo affetto da figlia e marito; il motivo le sfugge ma una pubblicità vista per caso su un giornale la illumina. Il cofanetto Linda è in realtà un kit composto da ciprie,…

Read More »

Flash Forworld

Pubblicità per il risparmio energetico Matteo è una persona come tante. I gesti che compie sono automatici, figli di una consuetudine quotidiana. Accendere la luce, la lavatrice e il forno a microonde appartengono alla routine di tutti noi, anche dei più attenti agli sprechi. Marta intanto pedala su una vecchia bicicletta. Matteo si prepara una cena, scarna per la verità, fatta di avanzi da frigo impilati su un vassoio, il massimo per un pasto davanti alla tv. Marta continua a pedalare e i dettagli denotano…

Read More »